Referendum abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno: voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione

Le domande vanno presentate al Comune entro lunedì 19 maggio, allegando specifica certificazione medica

Data :

29 aprile 2025

Referendum abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno: voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
Municipium

Descrizione

In occasione dei referendum abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno si applicano le disposizioni sul voto domiciliare, previste dall'art. 1, D.L. 1/2006, convertito dalla L. 22/2006, come modificato dalla L. 46/2009, in favore degli elettori:

  • "affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile" anche con l'ausilio di un accompagnatore;
  • "affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione".

La domanda deve essere corredata dalla copia di un documento di identità, della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell'azienda sanitaria locale. I certificati in questione devono riportare testualmente l'esatta formulazione normativa di cui all'art. 1 del D.L. 1/2006.

A tal proposito si segnala che ASST Franciacorta rende disponibile il servizio di rilascio dei seguenti certificati:

  • per gli elettori fisicamente impediti che necessitano di accompagnamento al voto, così come previsto dall’art. 41 del T.U. della Legge elettorale del 16/05/1960;
  • per il rilascio dell’attestato previsto dalla Legge 15/1991 relativo alla possibilità di esercitare il diritto di voto in seggi privi di barriere architettoniche;
  • per gli elettori in dipendenza vitale da apparecchiature elettromedicali o affetto da gravissime infermità.

A tale scopo sono disponibili i Medici degli ambulatori dell’UOC Vaccinazioni dell’ASST Franciacorta, su appuntamento, telefonando alle segreterie:

  • Distretto Oglio Ovest: dal lunedì al venerdì - dalle ore 9 alle ore 11 - al numero 0307103011;
  • Distretto Sebino e Monte Orfano: dal lunedì al venerdì - dalle ore 9 alle ore 11 – al numero 0307103513;
  • Distretto Bassa Bresciana Occidentale: dal lunedì al venerdì – dalle ore 9 alle ore 11 – al numero 0307103150.

L’ambulatorio, presso il Centro Vaccinale di Chiari – situato al Piano Terra del Presidio Ospedaliero di Chiari (in Viale G. Mazzini) - avrà i seguenti giorni ed orari di apertura:

  • lunedì 5 maggio dalle ore 10 alle 11
  • giovedì 15 maggio dalle ore 10 alle 11
  • venerdì 16 maggio dalle ore 14 alle 15
  • sabato 7 giugno dalle ore 10 alle 11
  • domenica 8 giugno dalle ore 10 alle 11

L'elettore interessato deve fare pervenire la domanda compilando il modulo allegato in fondo a questa pagina (All. 1), completa di tutti gli allegati elencati precedentemente, entro lunedì 19 maggio trasmettendola tramite e-mail a protocollo@pec.comune.castelcovati.bs.it oppure consegnandola a mano all'ufficio protocollo. Per maggiori informazioni contattare l'ufficio anagrafe allo 0307080319 int.1 o anagrafe@comune.castelcovati.bs.it

Municipium

Allegati

All. 1 MODULO domanda voto a domicilio
All. 2 – Regolamento 679-2016-UE – Informativa Interessati – Servizi Demografici

Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2025, 17:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot